PARTECIPA AL CORSO

One Health: l’interconnessione tra salute di persone, animali, piante e ambiente 

Partecipa all'indagine a libero accesso e scopri la tua percezione sul rapporto tra la salute di esseri umani, animali, piante e ambiente. 


I dati saranno elaborati in modalità anonima e ogni partecipante riceverà alla fine del questionario un risultato personale e una scheda informativa su come contribuire alla One Health. 

© 2023 OneHealth Project

IN COLLABORAZIONE CON:
La One Health è un percorso per migliorare in modo collaborativo la salute e la sostenibilità delle persone, degli animali e delle piante che condividono il nostro ambiente complesso e in continua evoluzione.
 
ONE HEALTH project, promosso dall'ESG Culture LAB di EIKON Strategic Consulting, Healthware Group e con il supporto incondizionato di Fondazione MSD, ha l'obiettivo  di promuovere una nuova riflessione su un tema di salute pubblica cruciale per il  futuro di tutti, privilegiando un approccio inclusivo, che coinvolga i diversi attori in gioco.
ISCRIVITI AL CORSO
SCOPRI I RELATORI CONFERMATI
VAI ALL'INDAGINEPARTECIPA

IN COLLABORAZIONE CON:


IL PERCORSO FORMATIVO

Tre appuntamenti con esperti e innovatori per approfondire opportunità e sfide legate ai temi di One Health, Sostenibilità e Digital Health


L'obiettivo è  aumentare la consapevolezza sulle questioni strategiche della sanità pubblica per il futuro dell'ecosistema sanitario e dell'umanità. Il programma si svolgerà online in maniera interattiva per facilitare il confronto tra relatori e partecipanti. 

Ogni corso avrà una durata di 90 minuti e la partecipazione è gratuita, previa registrazione. Il calendario degli incontri sarà il seguente: 20 Aprile, 3 Maggio e 10 Maggio, dalle 11:00 alle 12:30.  

Per tutti i dettagli, scarica l’agenda completa.




SCOPRI COSA PUOI FARE PER LA ONE HEALTH
GIOVANNI CAPELLI
Direttore del Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute,
 Istituto Superiore di Sanità
TONY ESTRELLA
Author & Strategic Futurist at Talliosa, Personalised Health & Health Equity
 
 
CARLA COLLICELLI
CNR-Ethics, ASviS Relazioni istituzionali, Sapienza Combiomed 
 
 
ALBERTO MANTOVANI
Membro del Technical Advisory Group for One Health
WHO - Europe
 
 
ALBERTA SPREAFICO 
Global Head of Digital Health, Innovation & Strategy,
Healthware Group
 
 
STEFANO VELLA
Docente di Salute Globale,
Università Cattolica, (UCSC), Roma
 
 
LE FASI DEL PROGETTO


SURVEY
Partecipa all'indagine sul rapporto tra la salute di esseri umani, animali, piante e ambiente.
FORMAZIONE
Un programma di formazione con esperti per approfondire le tematiche di One Health, Sostenibilità e Digital Health.
DIVULGAZIONE
Coinvolgere l'opinione pubblica ad avere un ruolo attivo nella trasformazione sostenibile della salute, declinata come ONE HEALTH.


QUANTO CONOSCI IL MODELLO ONE HEALTH?
A marzo 2023 è stata condotta un'indagine nazionale su un campione rappresentativo di 1.000 persone per esplorare le percezioni sociali della One Health. 
 
È emerso che gli italiani non conoscono il modello One Health, ma il 75% crede che il benessere di esseri umani, animali, piante e ambiente sia fortemente interconnesso e il 90% è disposto a cambiare il proprio stile di vita per la salute di tutti. 
 
Leggi di più nel comunicato stampa
SCARICA IL REPORT COMPLETO
MADDALENA GUIOTTO
Giornalista,
Gruppo Adnkronos
 
 
ANDREA GRIGNOLIO 
Prof. di Storia della Medicina,
Università Vita e Salute, San Raffaele,

CNR-Ethics 

 
 
ILARIA CAPUA
Scienziata, Senior Fellow of Global Health,
Johns Hopkins University
 
 
EMANUELA FIORENZA
Referente di Agenda Tevere e dei Contratti Fiume,
Retake Roma
 
 
MARCO FRATODDI
Direttore responsabile - Sapereambiente,
 Università di Cassino
 
 
MAURO MARMIROLI
Medico Veterinario, PhD,
 Specializzato in Sanità Animale Allevamento e Produzioni Zootecniche
 
 
MARCO MELOSI
Medico Veterinario,
Presidente A.N.M.V.I.
 
 
CRISTINA CENCI
Responsabile dell'ESG Culture LAB,
 Eikon Strategic Consulting Italia